Microplastiche nel cibo | 45mila particelle ingerite ogni anno

Ogni persona ingerisce oltre 45mila particelle di plastica all’anno attraverso cibi come pesce, miele, riso e tè. Le microplastiche sono legate a infiammazioni e rischi cardiovascolari. Ogni essere umano ingerisce, attraverso cibi e bevande, una media di oltre 45mila particelle di plastica all’anno. Ma, includendo anche i polimeri che vengono “respirati” attraverso l’aria, il conteggio sale fino a 120mila particelle. Restando nel solo campo degli alimentari, tuttavia, non tutti i cibi possiedono la stessa “carica” di plastiche: alcuni appaiono decisamente piĂą inquinati di altri. Pesce, riso, sale, zucchero e chewing gum sarebbero infatti tra quelli da tenere maggiormente d’occhio. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

microplastiche nel cibo 45mila particelle ingerite ogni anno

© Lopinionista.it - Microplastiche nel cibo: 45mila particelle ingerite ogni anno

In questa notizia si parla di: microplastiche - cibo

Con questi 10 alimenti ingerisci fino a 45.000 particelle di plastica l’anno.

microplastiche cibo 45mila particelleMicroplastiche, gli esseri umani inalano fino a 68000 particelle di plastica - Le particelle più piccole rappresentano una minaccia per la salute perché possono essere distribuite più facilmente in tutto il corpo ... Lo riporta ilgiornaledellaprotezionecivile.it

Microplastiche: cosa sono e come diminuirle | Donna Moderna - Ecco come limitare la loro dispersione nell'ambiente attraverso le nostre scelte. Riporta donnamoderna.com

Cerca Video su questo argomento: Microplastiche Cibo 45mila Particelle