L’infortunio il Covid la morte Processo farà chiarezza

L’incidente il 23 novembre 2020, erano le 2.50, durante la pandemia, lungo la linea ferroviaria Treviglio-Romano di Lombardia. Un operario di 64 anni, Raffaele Iannotta venne travolto da un locomotore. L’uomo perse un piede e in seguito morì dopo il ricovero in ospedale a Busto Arsizio, in pieno Covid. Iannotta venne ricoverato in un reparto riservato ai contagiati, dopo essere risultato positivo nonostante fosse asintomatico. È il nodo del fascicolo principale con le tesi opposte. Per la difesa, il virus sarebbe stato predominante per il decesso dell’operaio. Non così per la parte civile e l’accusa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217infortunio il covid la morte processo far224 chiarezza

© Ilgiorno.it - L’infortunio il Covid, la morte. Processo farà chiarezza

In questa notizia si parla di: infortunio - covid

Ferrara, paziente con il Covid morì dopo le cure a distanza e con l ... - Sarà processato Alberto Dallari, il 69enne medico (oggi in pensione) di Reggio Emilia, accusato di omissione di soccorso per la morte di Mauro Gallerani, il 68enne colpito dal Covid- Secondo corrieredibologna.corriere.it

Covid, la Procura: «Morte "con" il virus è diversa da morte "per" il ... - «Un conto è una morte per Covid, ben altro una morte con Covid», ha sostenuto ... Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: L8217infortunio Covid Morte Processo