L' epoca delle religioni spurie Il caso di Albanese e Rocco Tanica
La sinistra pretesca. La sinistra sacerdotale. La sinistra sacrale. La sinistra iconodula, ovvero adoratrice delle icone. La sinistra penitenziale e punitiva. Sono tutte formule che Alessandro Dal Lago adoperò in una postilla alla riedizione di Eroi di carta (Manifestolibri), il suo pamphlet contro il culto di Roberto Saviano e, piĂą in generale, contro quella sinistra del “fantasy al potere” – tanto influente nel nostro piccolo mondo editoriale quanto politicamente velleitaria – che avrebbe poi alimentato, negli anni a venire, il culto di Michela Murgia. La replica di Dal Lago ai critici che lo accusavano di aver voluto “dissacrare” Saviano – intitolata, opportunamente, Non si scherza con i santi! Una postilla sul declino dello spirito critico in Italia – mi è tornata in mente ieri l’altro quando ho appreso la notizia che il festival friulano Terre Tagliamento aveva ritirato l’invito al musicista e umorista Rocco Tanica, reo di avere imbrattato il manto della madonna pellegrina della causa palestinese, ossia Francesca Albanese, chiamandola “una compagna antisemita che sbaglia”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L'epoca delle religioni spurie. Il caso di Albanese e Rocco Tanica
In questa notizia si parla di: epoca - religioni
E' di oggi la notizia della scomparsa di mons. Cesare Nosiglia. Forse non tutti ricorderanno che nella sua lunga carriera, fu anche responsabile dell'Ufficio Catechistico Nazionale della Cei tra il 1986 e il 1991 (all'epoca competente per l'Irc). Tra le altre cose, gl Vai su Facebook
L'epoca delle religioni spurie. Il caso di Albanese e Rocco Tanica - La mobilitazione per Gaza ha rivelato il principale culto del nostro tempo: icone dei martiri, assemblee dei devoti, pianti rituali, pellegrinaggi e moltissima demonologia ... ilfoglio.it scrive