Le maschere di Peter Gabriel Frammenti d’identità quando il rock era art

Con la sua immagine Peter Gabriel ha definito un suono ed un’epoca. E l’ha fatto usando il palco o il set fotografico come spazio narrativo per trasformarsi nel personaggio, nel medium, nel narratore del suo essere popstar. Qualcuno ci ha ironizzato sopra dicendo che quando ai tempi dei Genesis ti compariva davanti con le ali da pipistrello dietro la testa non sapevi mai se stesse lì per cantare “Watcher of the skies” o per combattere Batman, ma i suoi travestimenti, piĂą che eccentricitĂ , erano estensioni simboliche di un messaggio a cui, seppur con maggior sobrietĂ , non avrebbe rinunciato neppure una volta abbracciata l’attivitĂ  solistica, come ricorda la stagione di “Shock the monkey” (Sanremo 1983 incluso). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

le maschere di peter gabriel frammenti d8217identit224 quando il rock era art

© Ilgiorno.it - Le maschere di Peter Gabriel. Frammenti d’identità quando il rock era art

In questa notizia si parla di: maschere - peter

Le maschere di Peter Gabriel. Frammenti d’identità quando il rock era art.

maschere peter gabriel frammentiPeter Gabriel: da oggi apre a Milano la mostra "La frammentazione dell'io". Ecco la playlist annessa - Apre oggi, 3 settembre, al Padiglione d’Arte della Fondazione Luigi Rovati di Milano la mostra “Peter Gabriel. Secondo ondarock.it

maschere peter gabriel frammentiIl personaggio. Il sogno di Peter Gabriel profeta del rock - Il 75enne musicista britannico raccontato in un libro dal giornalista Marco Tesei: «Visse il successo con i Genesis come se fosse la corruzione di un ideale percorso artistico. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Maschere Peter Gabriel Frammenti