Le code la potenza dei bassi le danze e la libertà | addio al Plastic luogo magico e senza differenze sociali
Milano, 5 settembre 2025 – “La musica è finita, gli amici se ne vanno.”, cantava Ornella Vanoni nel ‘67. Certo, al Plastic si suonava tutta un’altra musica, eppure queste parole riescono a catturare l’ amaro destino dell’iconico locale milanese che ha chiuso i battenti per sempre. Il t empio della musica underground saluta la sua città e un altro simbolo di una Milano che non esiste più. E così, con un post sui social, il Plastic ha ringraziato tutti coloro che, per oltre quattro decenni, hanno danzato tra le sue mura fino all’alba. Le motivazioni della chiusura restano ignote: il night club se ne va con la medesima allure di mistero con cui è stato in grado di mettere radici. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Le code, la potenza dei bassi, le danze e la libertà: addio al Plastic, luogo magico e senza differenze sociali
In questa notizia si parla di: code - potenza
La mostra “Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes” riapre oggi al pubblico nelle sale di Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto. Vi aspettiamo dalle 10:00 alle 17:00 (chiuso sabato, domenica e festivi). E non è tutto: settembre si prea Vai su Facebook
Le code, la potenza dei bassi, le danze e la libertà: addio al Plastic, luogo magico e senza differenze sociali.
Le code, la potenza dei bassi, le danze e la libertà: addio al Plastic, luogo magico e senza differenze sociali - Aneddoti e ricordi di chi ha vissuto serate indimenticabili nel tempio milanese della musica da ballare. Da msn.com