La sicurezza non va in vacanza | Polizia Locale nei centri estivi tra educazione stradale e legalità
Sono stati oltre 210 i bambini e i ragazzi che hanno frequentato i Centri estivi di Formigine e che, nei mesi estivi, hanno incontrato la Polizia Locale per proseguire le attività di educazione stradale già iniziate in ambito scolastico. Anche lo scorso anno, e continuerà nel prossimo, la Polizia. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
In questa notizia si parla di: sicurezza - vacanza
Sicurezza anche in vacanza con l’app «Where Are U»
La sicurezza non va in vacanza, i consigli della Polizia
Buongiorno! La sicurezza non va mai in vacanza Emanata il 15 luglio 2025, dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL), una nuova nota fornisce indicazioni e chiarimenti sull’applicazione del sistema di qualificazione costituito dalla patente a crediti. Ne parl Vai su Facebook
Tra pochi giorni @BenniScuderi sarà a bordo della @globalsumudflotilla per rompere l’assedio su Gaza, contro l’indifferenza dei governi e delle istituzioni europee. Il governo garantisca la sicurezza delle imbarcazioni e l’incolumità dei cittadini italiani che vi p Vai su X
La sicurezza non va in vacanza: Polizia Locale nei centri estivi tra educazione stradale e legalità ; Polizia Locale di Cirò Marina, estate di controlli: un bilancio positivo per turisti e residenti; Affitti brevi e alberghi sotto la lente.
Stazioni sicure con la Polizia Locale: a Castellanza ripartiti i controlli in stazione - L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che prevede la realizzazione di oltre 120 servizi aggiuntivi di pattugliamento per circa 900 ore di lavoro straordinario distribuiti fra tutti i Comu ... Riporta legnanonews.com
Scatta l’allarme sicurezza in città: «Turni notturni della polizia locale» - «Serve una grande polizia locale per attivare pattugliamenti notturni che siano sostenibili sul fronte finanziario e organizzativo». Scrive laprovinciadicomo.it