La Santuzza che sconfisse la peste | il miracolo di Santa Rosalia che salvò Palermo
Il 4 settembre è festa grande a Palermo. Si celebra infatti Santa Rosalia, patrona della cittĂ . Rosalia Sinibaldi nacque nel capoluogo siciliano nel 1130, in una famiglia nobilissima. Suo padre, il conte Sinibaldo, era imparentato addirittura con l’imperatore Carlo Magno, mentre sua madre Maria Guiscardi era nipote del re Ruggero II di Sicilia. La leggenda racconta che la sua nascita fu annunciata da una visione. Nel 1128 il re Ruggero II, mentre guardava il tramonto dal Palazzo Reale, vide apparirgli una figura che gli disse che sarebbe nata “ una rosa senza spine ” nella casa del suo parente Sinibaldo. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La Santuzza che sconfisse la peste: il miracolo di Santa Rosalia che salvò Palermo
In questa notizia si parla di: santuzza - sconfisse
Rosalia, la donna che sconfisse le convenzioni e salvò la città dalla peste; La Santuzza che sconfisse la peste: il miracolo di Santa Rosalia che salvò Palermo.
La Santuzza che sconfisse la peste: il miracolo di Santa Rosalia che salvò Palermo - Il culto di Santa Rosalia diventò popolarissimo nel 1625 durante una terribile epidemia di peste che stava decimando Palermo. Secondo msn.com
La Santuzza è una rosa - Giovedì 30 novembre, Giuseppina Torregrossa presenta "La Santuzza è una rosa" (Feltrinelli, 2023). Da lanazione.it