‘La Quinta dimensione’ | così si trasformano gli spazi in ospedale per bimbi e adolescenti

Bologna, 4 settembre 2025 – Rendere i reparti di neurochirurgia pediatrica e neuropsichiatria infantile luoghi accoglienti per bambini, bambine e adolescenti ricoverati, trasformando il momento della cura in una esperienza partecipata. È l’obiettivo di  ‘La Quinta Dimensione – L’Esperienza che Cura’, il progetto di  Bimbo Tu Aps presentato nell’ambito dell’edizione 2025 di Farete, l’evento di networking aziendale promosso da Confindustria Emilia all’interno della Fiera di Bologna.  Il progetto di    Bimbo Tu Aps    è stato pensato per i r eparti di neurochirurgia pediatrica e neuropsichiatria infantile dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna presso il padiglione 13 del Policlinico Sant’Orsola IRCCS ed è stato presentato da  Alessandro Arcidiacono, presidente Bimbo Tu, dal professor  Raffaele Lodi, direttore scientifico IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche al quale si deve la visione scientifica che ha dato origine all’iniziativa, e dai partner di progetto, ossia l’architetto Paola Bertoletti, del Laboratorio Luce del Politecnico di Milano, l’architetto Enrico Gamberini dello Studio Arklab, il professor Michele Zannoni, del Dipartimento di Design dell’Università di Bologna (che ha coordinato gli studi relativi all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale a beneficio delle degenze ospedaliere) e da Valentina Marchesini, presidente della Fondazione Marchesini Act, che per prima ha sostenuto il progetto. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8216la quinta dimensione8217 cos236 si trasformano gli spazi in ospedale per bimbi e adolescenti

© Ilrestodelcarlino.it - ‘La Quinta dimensione’: così si trasformano gli spazi in ospedale per bimbi e adolescenti

In questa notizia si parla di: quinta - dimensione

Cerca Video su questo argomento: 8216la Quinta Dimensione8217 Cos236