La periferia che ha fatto della lontananza il suo centro

Professor Marc AugĂ©, quando si fa riferimento allo Zen di Palermo, alla parola “quartiere” si sovrappone e sostituisce immediatamente il termine “periferia”, trasformando questo luogo in paradigma di disagio, perimetro concreto e figurato di narrazioni difficili ed emblematicamente instabili. Le politiche sociali istituzionali, un po’ in tutto il mondo, hanno fatto delle periferie luoghi di indirizzo teorico piĂą che pratico, relegandole a un uso politico, o meglio considerando le periferie uno spazio per promesse che si materializzano in realtĂ  come territorio di conquista, sfruttamento e patteggiamento a fini elettorali. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la periferia che ha fatto della lontananza il suo centro

© Linkiesta.it - La periferia che ha fatto della lontananza il suo centro

In questa notizia si parla di: periferia - lontananza

Eco dei margini | La periferia che ha fatto della lontananza il suo centro; Blog | Brunori Sas, la provincia come opportunità per «uno sguardo diverso» sul mondo; Ladri tentano il colpo a un supermercato alla periferia di Montelupo.

Ferragosto, periferia e un palo della morte che ha fatto la ... - MSN - L'articolo Ferragosto, periferia e un palo della morte che ha fatto la storia del cinema italiano proviene da CultWeb. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Periferia Ha Fatto Lontananza