La fiera di San Michele torna in una nuova veste tra grandi chef ornitologia e un salto nel Medioevo

Santarcangelo prepara la sua festa più antica guardando al futuro. Sabato 27 e domenica 28 andrà in scena la 653esima edizione della Fiera di San Michele: due giorni che uniscono memoria e innovazione, storia e sensibilità ambientali. Le vie del centro diventeranno palcoscenico collettivo, tra profumi, costumi e voci che riportano indietro di secoli. Protagonista assoluta la cipolla dell’acqua, la ‘bionda di Santarcangelo’, entrata nel 2024 tra i presìdi slow food. Piazza Ganganelli diventerà ‘Piazza dei cipolloni’, con alcuni dei migliori chef del territorio – grazie alla collaborazione con Chef to chef – impegnati in ricette inedite. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la fiera di san michele torna in una nuova veste tra grandi chef ornitologia e un salto nel medioevo

© Ilrestodelcarlino.it - La fiera di San Michele torna in una nuova veste tra grandi chef, ornitologia e un salto nel Medioevo

In questa notizia si parla di: fiera - michele

La fiera di San Michele torna in una nuova veste tra grandi chef, ornitologia e un salto nel Medioevo; Fiera di San Michele 2025; Torna la Fiera dell’auto: 1000 veicoli d’occasione e uno special guest da Masterchef.

fiera san michele tornaSantarcangelo, torna l'attesa Fiera di San Michele: "Si rinnova, nel rispetto della tradizione" - Alcuni dei migliori cuochi del territorio per celebrare attraverso una speciale collaborazione con Chef to Chef la cipolla dell’acqua, che dal 2024 è stata inserita fra i presidi Slow Food e per il de ... altarimini.it scrive

La fiera di San Michele torna e compie 650 anni - Il Resto del Carlino - Torna a Santarcangelo la Fiera di San Michele nel suo format completo, per festeggiare la 650esima edizione della tradizionale ’fiera degli uccelli’. Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Fiera San Michele Torna