La Biennale tra incudine e martello La sfida dei fabbri da tutto il mondo
STIA Si rinnova la magia del fuoco e del ferro battuto nel cuore del Casentino. Stamattina alle 10.30 in piazza Tanucci, si alza ufficialmente il sipario sulla XXVI Biennale Europea d’Arte Fabbrile, appuntamento internazionale che porta a Stia maestri fabbri e fabbre da tutto il mondo. L’inaugurazione vedrĂ la presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, del sindaco di Pratovecchio Stia Luca Santini, della presidente dell’associazione che organizza la Biennale Maria Gemma Bendoni, della presidente facente funzioni del Parco Nazionale Claudia Mazzoli e di altre autoritĂ . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La Biennale tra incudine e martello. La sfida dei fabbri da tutto il mondo
In questa notizia si parla di: biennale - incudine
intoscana.it. . Torna la Biennale Arte Fabbrile Stia nel cuore del Casentino: qui arriveranno maestri artigiani, designer e giovani apprendisti da ogni angolo del globo, uniti dalla passione per il fuoco, il martello e l’incudine. L'appuntamento è in programma dal Vai su Facebook
La Biennale tra incudine e martello. La sfida dei fabbri da tutto il mondo; Biennale d’arte fabbrile. Sfida tra maestri artigiani; Stia capitale mondiale del ferro battuto. Torna la Biennale con tante novità : oltre trecento fabbri da 20 Paesi.
La Biennale tra incudine e martello. La sfida dei fabbri da tutto il mondo - A Stia quattro giorni di gare e concerti: il borgo casentinese si trasforma nella capitale del ferro e del fuoco ... Secondo lanazione.it
Tra incudine e martello qui il ferro diventa poesia: a Stia la Biennale di arte fabbrile. In 300 da tutto il mondo e si assegna il titolo iridato - 7 settembre) un appuntamento che si ripete da quasi mezzo secolo. Si legge su corrierediarezzo.it