KPop e il contratto con Netflix | intervista al CEO di Sony Ravi Ahuja

La recente acquisizione di KPop Demon Hunters da parte di Netflix ha suscitato numerosi dibattiti nel settore dell’intrattenimento, in particolare riguardo alle strategie di distribuzione e alle potenzialitĂ  future del progetto. La decisione di Sony Pictures di vendere il film alla piattaforma streaming, pur mantenendo un ruolo nella produzione, è stata oggetto di analisi approfondite. In questo contesto, vengono esplorate le motivazioni dietro questa scelta, le implicazioni economiche e le prospettive per eventuali sequel. la vendita di kpop demon hunters: motivazioni e conseguenze. l’accordo tra sony e netflix: dettagli e obiettivi. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it

kpop e il contratto con netflix intervista al ceo di sony ravi ahuja

© Jumptheshark.it - KPop e il contratto con Netflix: intervista al CEO di Sony Ravi Ahuja

In questa notizia si parla di: kpop - contratto

kpop contratto netflix intervistaCome Kpop Demon Hunters non solo è il film più visto nella storia di Netflix ma è anche diventato un successo musicale globale - Noi di Wired amiamo la tecnologia e stavolta la utilizziamo al meglio per personalizzare i contenuti in base ai vostri interessi, offrendovi un'informazione di qualità. Scrive wired.it

Netflix ha acquisito “KPop Demon Hunters” durante pandemia, ora è il suo maggior successo - KPop Demon Hunters, che Netflix ha acquisito da Sony, è un vero e proprio successo da 236 milioni di visualizzazioni. Come scrive fortuneita.com

Cerca Video su questo argomento: Kpop Contratto Netflix Intervista