In Ucraina convivono calcio e guerra non passa partita senza che uno stadio venga evacuato Equipe
Il match tra Francia e Ucraina, valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026 e in programma a Breslavia domani sera, si giocherĂ in un contesto insolito: l’Ucraina è ancora un Paese in guerra. I giocatori ucraini, come riassume l’Equipe, devono affrontare condizioni straordinarie per poter scendere in campo e continuare la loro stagione. Il calcio – scrivono i francesi – in queste circostanze diventa un modo per mantenere attiva la vita sportiva e l’identitĂ nazionale, nonostante le difficoltĂ provocate dal conflitto. In Ucraina convivono calcio e guerra, ma non passa partita senza che uno stadio venga evacuato (L’Equipe). 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - In Ucraina convivono calcio e guerra, non passa partita senza che uno stadio venga evacuato (Equipe)
In questa notizia si parla di: ucraina - convivono
In Ucraina, la guerra non si è fermata. E neanche i sacerdoti. Ogni giorno, tra le rovine, accanto ai soldati e alle famiglie sfollate, celebrano la Messa, portano conforto e restano segno visibile della presenza di Dio. Con il progetto “Sacerdoti in trincea” puoi sost Vai su Facebook
Zabarnyi al Psg, le bellissime parole sull'Ucraina e il rapporto con la guerra: Sostengo l'isolamento del calcio russo; Dopo aver preso il difensore ucraino Zabarnyj, il PSG deve gestire una situazione molto complicata: la convivenza col portiere russo Safonov; In Ucraina 125mila mutilati di guerra. “Amputee calcio”: l’impegno dei salesiani per “ricominciare a vivere”.
Il Psg e le conseguenze della guerra in Ucraina: Zabarnyi rifiuta rapporti con il russo Safonov - Illya Zabarnyi parla della guerra in Ucraina e del compagno russo Safónov, mentre Luis Enrique commenta la situazione. Lo riporta ilnapolista.it
Ucraina, due anni a dribblare bombe e allarmi: ora è a un passo dal ... - Ucraina, due anni a dribblare bombe e allarmi: ora è a un passo dal sogno Euro 2024 Oggi con l'Islanda può qualificarsi e fare la storia di un Paese dove anche il calcio ha imparato a convivere ... Riporta ilgazzettino.it