Il leone alato di piazza San Marco a Venezia è made in Cina?

Il leone alato che troneggia in piazza San Marco a Venezia viene dalla Cina? È l’ipotesi fatta da un team di ricercatori italiani in uno studio pubblicato il 4 settembre sulla rivista Antiquity. La scultura in bronzo, simbolo della città dei Dogi, ha uno stile che non corrisponde alle convenzioni locali dell’epoca. E secondo gli studiosi ha avuto una vita precedente prima dell’installazione: le prime ali erano diverse, le orecchie erano più corte e la sua testa era ornata di corna. «Non sappiamo quando arrivò a Venezia, dove fu rielaborata, chi la realizzò o quando fu eretta sulla colonna dove è ancora visibile oggi», dice all’agenzia di stampa Afp il professor Massimo Vidale dell’università di Padova. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: leone - alato

Il leone alato di piazza San Marco a Venezia è made in Cina?; Il Leone di San Marco era una mostro cinese: quali sono le implicazioni della scoperta veneziana; Martalar «scende» sulle colline del Prosecco: ecco il Leone alato di Vaia.

Venezia, il leone alato che domina piazza San Marco? E' cinese - La scultura di un fiero leone alato, finora ricondotta all'arte ellenistica del quarto secolo di Tarso, in Anatolia. rainews.it scrive

Venezia, il leone di San Marco è «made in Cina»: «Portato dal papà ... - Il leone alato simbolo della città e la teoria di due archeologi dell'Università di Padova: «Si chiama Zhènmùshòu, arriverebbe da Shanghai» Il leone in piazza San Marco avrebbe origini ... Scrive corrieredelveneto.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Leone Alato Piazza San