Il borgo medievale che accolse Dante nella sua fuga

Sospeso tra cielo e terra, Gargonza emerge dalle dolci ondulazioni della Val di Chiana come un miraggio medievale cristallizzato nel tempo. Il borgo fortificato sorge su una collina boschiva nel territorio di Monte San Savino, provincia di Arezzo, a metĂ  strada tra due delle piĂą nobili cittĂ  toscane: Arezzo e Siena. Questo magnifico archetipo di borgo agricolo fortificato toscano corona una sommitĂ  collinare sopra la Valle della Chiana, circondato da una proprietĂ  boscosa di 500 ettari che custodisce segreti e storie di oltre otto secoli. La strada statale 73 Senese Aretina conduce i viaggiatori attraverso un paesaggio che sembra dipinto da un maestro rinascimentale, dove cipressi secolari fanno da sentinelle a vigneti e oliveti che si perdono all’orizzonte. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

il borgo medievale che accolse dante nella sua fuga

© Nonewsmagazine.com - Il borgo medievale che accolse Dante nella sua fuga

In questa notizia si parla di: borgo - medievale

Giovinazzo, un incantevole borgo marinaro dal fascino medievale

Castiglione, il borgo medievale celebra l’amore con la Notte Romantica

Labeaume: un borgo medievale tra le gole dell’Ardèche

Mercantia 2025 il sogno del Quarto Teatro a Certaldo.

Un borgo medievale sospeso tra Romagna e Toscana: qui troverai i curiosissimi "tre ponti" - Portico e San Benedetto, borgo dell’Emilia Romagna: storia dei tre ponti sul fiume Rabbi, capolavoro di ingegneria medievale. Lo riporta altarimini.it

Dante e Beatrice si svelano tra borghi e paesaggi - Il Resto del Carlino - Dante e Beatrice si svelano tra borghi e paesaggi Iniziative culturali e gastronomiche nei luoghi d’esilio del Sommo poeta. Riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Borgo Medievale Accolse Dante