I turisti ‘mangia case‘ Affitti residenziali in via di estinzione

I numeri sono da allarme rosso. Cala del 12% solo nel primo quadrimestre 2025 rispetto a quello del 2024, il numero di case in vendita a Lucca, crolla il mondo degli affitti tradizionali, arrivando persino a dimezzarsi nell’arco temporale compreso tra il 2021 e il 2024 quando il dato dell’offerta (case sul mercato disponibili agli affitti non turistici) è precipitato verticalmente dall’85.6% al 44%, e in provincia dal 53,1% al 31,2%. Con effetto catapulta la scarsitĂ  di questi contratti fa salire i canoni: +22% in cittĂ  e +49,4% in provincia. Impossibile trovare case in affitto per le giovani coppie, o anche per chi si trasferisce temporaneamente per lavoro. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i turisti 8216mangia case8216 affitti residenziali in via di estinzione

© Lanazione.it - I turisti ‘mangia case‘ “Affitti residenziali in via di estinzione“

In questa notizia si parla di: turisti - mangia

Coppia di turisti mangia al ristorante e scappa senza pagare: rintracciati grazie alla chat dei ristoratori

Studenti contro turisti: “Noi sfrattati da Airbnb” - Airbnb si difende: «Gli studenti sono una residenzialità specifica, la loro aspettativa è avere affitti a prezzi sussidiati, ma il libero mercato non può arrivare alla soluzione, non si può ... Come scrive repubblica.it

Affitti brevi per le vacanze: quali sono le mete più economiche - Affitti brevi, le tariffe medie Per quel che riguarda le tariffe medie degli affitti brevi in Europa, la meta più costosa è l’ Islanda dove ai turisti sono richiesti in media 264 euro a notte. Come scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Turisti 8216mangia Case8216 Affitti