I Segni dell’Anima | spettacoli mostre incontri e proiezioni dedicati all’accessibilità culturale

Dal 12 al 21 settembre il Monastero del Carmine di Bergamo ospiterĂ  Segni dell’Anima, il terzo appuntamento dell’anno di “ #tuoCarmine. Progetto internazionale tra teatro, arte, architettura, vita”. L’iniziativa rappresenta la prima tappa del percorso di ricerca sull’accessibilitĂ  culturale avviato dal TTB nel 2023. Un percorso condiviso che coinvolge persone e realtĂ  provenienti da diverse regioni italiane, con l’obiettivo di costruire uno spazio di confronto nel quale si possa immaginare insieme un futuro in cui tutti possano accedere liberamente alle attivitĂ  culturali, senza barriere, nel pieno rispetto delle diversitĂ  e dei diritti di ciascuno Il Monastero del Carmine aspira a diventare sempre piĂą un “luogo di possibilità”: uno spazio aperto e accogliente, dove ogni persona possa sentirsi libera di partecipare. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

i segni dell8217anima spettacoli mostre incontri e proiezioni dedicati all8217accessibilit224 culturale

© Bergamonews.it - “I Segni dell’Anima”: spettacoli, mostre, incontri e proiezioni dedicati all’accessibilità culturale

In questa notizia si parla di: segni - anima

I “Segni” dell’arte internazionale in mostra nel Salone degli ... - Taglio del nastro di "Segni", mostra internazionale di arte contemporanea allestita nel Salone degli Svizzeri di Palazzo Ducale dove quattro ... Come scrive lanazione.it

La mostra Quei ’Segni’ lasciati dall’arte - La mostra Quei ’Segni’ lasciati dall’arte Dal 7 al 15 giugno a Palazzo Ducale le opere di Joan Josep Barceló, Aldo Gallina in arte Jona, Maria Giulia Cherubini e Valente Cancogni . Scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Segni Dell8217anima Spettacoli Mostre