Galiano la polemica con Valditara sulla riforma della Maturità | Il messaggio è meglio ignorante che dissenziente
Non basteranno i crediti acquisiti e i risultati delle prove scritte. Per essere promossi all'esame di stato, che dal nuovo anno scolastico tornerà a chiamarsi “esame di Maturità”, sottolineando quel valore di rito di passaggio tra un'età e l'altra, sarà obbligatorio presentarsi alla prova orale. 🔗 Leggi su Pordenonetoday.it
In questa notizia si parla di: galiano - polemica
Enrico Galiano fa fare «quasi un tema al giorno» alla figlia di 8 anni: scoppia la polemica con i pedagogisti #EnricoGaliano Vai su X
Enrico Galiano - Quel posto che chiami casa. Chi ama Galiano sa come scrive e quali emozioni possa far scaturire un suo libro, E’ la storia di Vera e di suo fratello, “di voci che si sentono” e di intrecci di eventi che ti sanno stupire e ti fanno riflettere. Ne ho letti Vai su Facebook
Galiano, la polemica con Valditara sulla riforma della Maturità: «Il messaggio è meglio ignorante che dissenziente»; Riforma esame di Maturità, polemica di Prof Galiano sulla novità; Esame di Maturità, il decreto arriva in Cdm: come cambierà.
Valditara, sulla riforma dell'istruzione riscontro eccezionale - Così il ministro Giuseppe Valditara in merito alla riforma dell'istruzione tecnico professionale, arrivando questa mattina all'Istituto Galdus di Milano per una visita. ansa.it scrive
Valditara: "La riforma del 4+2 è necessaria" - RaiNews - Il ministro Valditara a Bergamo per un evento sulla formazione organizzato dall'Università torna a parlare della riforma del 4+2: 4 anni di percorso non liceale anziché 5, seguiti da due di ... Lo riporta rainews.it