Esame di Maturità la rivoluzione Valditara entra nel merito | stop a scene mute e non solo nozioni ma preparazione alla vita

“Nomen omen”: la nuova MaturitĂ , che prenderĂ  il via con la prima prova giovedì 18 giugno 2026, acquista nuovo smalto formale e un vigore formativo mirato ad accreditare l’istituzionalizzazione di una preparazione scolastica che, tra rigore e snellezza, sinergie e prospettive, sia anche al tempo stesso una preparazione al lavoro e alla vita. Ed è proprio in quest’ottica che, nella bozza del dl che stasera sarĂ  sul tavolo del Consiglio dei ministri, che rientra anche la misura che prevede l’obbligatorietĂ  del colloquio orale, pena la ripetizione dell’anno, per chi decide volontariamente di non sostenerlo. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

esame di maturit224 la rivoluzione valditara entra nel merito stop a scene mute e non solo nozioni ma preparazione alla vita

© Secoloditalia.it - Esame di Maturità, la rivoluzione Valditara entra nel “merito”: stop a scene mute e non solo nozioni, ma preparazione alla vita

In questa notizia si parla di: esame - maturit

esame maturit224 rivoluzione valditaraMaturità 2026, la rivoluzione di Valditara: dal cambio nome al restyling delle prove d'esame - Nuova Maturità dal 2026: ritocchi alle prove scritte e all’orale, torna il nome storico e la condotta diventa decisiva nel voto finale ... skuola.net scrive

esame maturit224 rivoluzione valditaraMaturità 2026, la riforma è già pronta: cosa prevede il piano di Valditara per l'esame - L'esame di Maturità si prepara a cambiare volto con la riforma voluta da Valditara: più spazio alla valutazione della persona, autonomia e responsabilità, modifiche alle prove. Scrive skuola.net

Cerca Video su questo argomento: Esame Maturit224 Rivoluzione Valditara