Duse tra mito e dolore ritratta da Tedeschi
Eleonora Duse torna al cinema con il volto e il corpo di Valeria Bruni Tedeschi. In Duse di Pietro Marcello, presentato a Venezia 82, l’attrice offre una delle prove più intense e difficili della sua carriera: raccontare la “Divina” negli ultimi anni, quando il mito si incrina e la donna affronta l’inesorabile confronto con il . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Duse tra mito e dolore“ritratta” da Tedeschi
In questa notizia si parla di: duse - mito
Rifiutava la celebrità, evitava la stampa, eppure divenne un mito internazionale. Anche nei suoi ultimi anni, sceglierà ancora una volta la scena come ultimo rifugio e unico spazio di verità. DUSE un film di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tedeschi, dal 18 sett Vai su X
Eleonora Duse rifiutava la celebrità, evitava la stampa, eppure divenne un mito internazionale. Anche nei suoi ultimi anni, sceglierà ancora una volta la scena come ultimo rifugio e unico spazio di verità. DUSE un film di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tede Vai su Facebook
Duse, recensione: 'lavorare, vivere, morire'. Pietro Marcello smantella il mito della Diva e scopre la donna - Solo tre cose interessano alla Eleonora Duse ritratta da Valeria Bruni Tedeschi nel sentito biopic di Pietro Marcello, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Si legge su msn.com
Eleonora Duse, mito del contemporaneo - Notizie - Ansa.it - Lo sguardo vivo di felicità e curiosità, le braccia poggiate sui fianchi quasi a sfidare il mondo: è Eleonora Duse nella foto che la ritrae, nel 1880, con il costume de "La locandiera" di ... ansa.it scrive