Deepfake e AI | come riconoscerli e proteggersi dai rischi
Guida completa per identificare deepfake e difendersi dalle minacce dell’intelligenza artificiale. Negli ultimi anni, i deepfake sono diventati sempre più realistici grazie all’avanzamento dell’ intelligenza artificiale (AI). Video, audio e immagini manipolati possono ingannare anche gli utenti più esperti, con rischi che spaziano dalla disinformazione alla frode digitale. Cosa sono i deepfake. I deepfake sono contenuti digitali modificati attraverso algoritmi di AI, capaci di sostituire volti, voci o movimenti in video e audio in maniera estremamente realistica. Possono essere utilizzati per: Manipolazione politica o sociale. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: deepfake - riconoscerli
Difendersi dai deepfake: rischi, tecniche di verifica e prevenzione; I deepfake: come rilevarli per difendersi dalla disinformazione; Voice cloning: cos’è e come proteggersi dai deepfake vocali.
Deepfake e truffe AI: aumentano le denunce in Italia - L’intelligenza artificiale non è solo nei chatbot di servizi e nelle app che aiutano a scrivere. Lo riporta quifinanza.it
Deepfake: cosa sono, come riconoscerli e come difendersi - Cosa sono i deepfake, in che ambiti vengono utilizzati, che programmi vengono usati per generarli. Riporta punto-informatico.it