Dai ruderi a nuovi progetti
Monte Petrano: dai ruderi della vecchia colonia a una visione del futuro? La questione aperta dei “residui“ della vecchia colonia di Monte Petrano (di proprietà comunale) impone, come sostiene il Capogruppo di minoranza Fare Comune, una visione strutturata, capace di trasformare una situazione di degrado in occasione di rigenerazione. "Il punto di partenza è – sostiene il Capogruppo Alberto Mazzacchera – di rimettere mano al vigente Piano Regolatore del Comune di Cagli, ormai superato e inadeguato alle nuove opportunità . I ruderi della vecchia colonia, che oggi sono un volume recuperabile grazie a una legge Tremonti, applicata a Cagli quando ero vicesindaco, possono diventare il fulcro di un nuovo progetto: un residence sostenibile, con piccoli appartamenti e spazi comuni per attività condivise, accoglienza turistica e anche coworking, sull’esempio di quanto già accade nelle Dolomiti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Dai ruderi a nuovi progetti"
In questa notizia si parla di: ruderi - nuovi
I ruderi monumentali del monastero degli Olivetani sono situati sulla sommità del monte Venda, in un luogo impervio da raggiungere, ma di grande suggestione paesaggistica e che che ancor oggi evoca un'atmosfera mistica. Nell'antichità i monti erano consid Vai su Facebook
Dai ruderi a nuovi progetti; Dai ruderi industriali di Pontorme 66 appartamenti, parcheggio e un parco pubblico: rinasce l'area ex Rosselli; Bari, ruderi e degrado in via Oberdan: al via la bonifica.
"Dai ruderi a nuovi progetti" - La questione aperta dei “residui“ della vecchia colonia di Monte Petrano (di proprietà comunale) impone, come sostiene il ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Monza, viaggio tra i ruderi dell’ex rione industriale. San Donato e ... - Monza – Quartiere San Donato e Regina Pacis, i residenti chiedono servizi e spazi verde, eliminando i nuovi progetti di costruzioni residenziali. Riporta ilgiorno.it