Carraro sulla vicenda Calciopoli | É nato tutto da un mio errore politico Fa male l’idea che la gente mettesse in dubbio la mia onestà
Sono passati quasi 20 anni da quel 26 luglio 2006, data che ha rivoluzionato per sempre il calcio italiano. Proprio in quel giorno la Juventus si vide revocare i due scudetti conquistati sul campo. Il primo, quello del 2004-2005, rimase non assegnato, il secondo invece, fu assegnato all’Inter, che arrivò 3ª sul campo. Il caso Calciopoli resterà una delle pagine più brutte della storia del nostro calcio. A parlarne oggi, in una intervista alla Gazzetta dello Sport, è l’allora presidente della FIGC Franco Carraro. Oltre ad aver ricoperto il ruolo di presidente del CONI durante il quadriennio olimpico che portò a Mosca 1980, l’edizione dove ci fu il boicottaggio degli atleti militari, si trovò anche a ricoprire il ruolo di numero 1 del calcio italiano nel corso dello scandalo calcistico più importante nel nostro paese. 🔗 Leggi su Stilejuventus.com
© Stilejuventus.com - Carraro sulla vicenda Calciopoli: “É nato tutto da un mio errore politico. Fa male l’idea che la gente mettesse in dubbio la mia onestà”.
In questa notizia si parla di: carraro - vicenda
L’ex presidente della FIGC Franco Carraro a La Gazzetta dello Sport: “2006? È un bene ci sia stata un’indagine e che siano state punite le squadre responsabili. Gli scudetti andavano tolti alla Juve perché i suoi dirigenti avevano fatto degli errori, ma quello Vai su Facebook
Carrari riapre Calciopoli vent’anni dopo: “Sbagliato dare lo scudetto all’Inter” - A vent'anni da Calciopoli, l'ex presidente Figc Franco Carraro (dimissionario all'epoca dello scandalo) ricostruisce l'estate più difficile del calcio italiano. Segnala panorama.it
Carraro: “Calciopoli? Giusto togliere scudetti alla Juve. Non andava dato all’Inter…per tradizione” - Intervistato da La Gazzetta dello Sport, l’ex presidente della Figc Franco Carraro è tornato sulla vicenda Calciopoli ... Si legge su msn.com