Biennale Architettura 2025 le nuove tendenze paese per paese
Un viaggio tra i Padiglioni Nazionali per scoprire sostenibilità, innovazione e visioni architettoniche che guardano al futuro. In questi giorni, mentre la città ospita la Mostra del Cinema di Venezia, la laguna diventa anche il palcoscenico della Biennale di Architettura 2025, trasformandosi in un crocevia di culture, idee e sperimentazioni. I nuovi Paesi partecipanti. L’edizione 2025 vede la partecipazione di ben quattro nuovi Paesi: la Repubblica dell’Azerbaijan, il Sultanato dell’Oman, il Qatar e il Togo. Il Qatar, in particolare, ha annunciato un nuovo padiglione permanente che sarà progettato da Lina Ghotmeh e inaugurato nel 2026, mentre per questa edizione presenta una mostra collettiva e un’ installazione site-specific. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Biennale Architettura 2025, le nuove tendenze paese per paese
In questa notizia si parla di: biennale - architettura
Rassegne, l’Intelligenza artificiale protagonista alla Biennale Architettura 2025
Biennale Architettura, un Padiglione svizzero femminista
È stata inaugurata a Palazzo Bollani, a #Venezia, la mostra “The idea of sculpture. From the hand to the robot”, in concomitanza con la Biennale Architettura “Intelligens, Natural, Artificial, Collective”. Il concetto alla base dell'esposizione è raccontare che c Vai su Facebook
COP30 | AquaPraça: progetto speciale alla Biennale Architettura 2025; Biennale di Venezia Architettura 2025, tutte le novità e i vincitori; Biennale Architettura 2025 | Conferenze e Workshop in programma nel mese di settembre.
Biennale di Venezia Architettura 2025, tutte le novità e i vincitori - Dal cambiamento climatico alle nuove forme di intelligenza, l’edizione 2025 della Mostra Internazionale di Architettura a ... Segnala dilei.it
AquaPraça: il progetto speciale alla Biennale Architettura 2025 è ormeggiato all'Arsenale di Venezia - Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata Intelligens. Si legge su iltempo.it