Ammazzare stanca recensione | Daniele Vicari e il tentativo di rivedere il gangster movie
Il regista racconta la storia vera del pentito Antonio Zagari, risultando però indeciso sul tono e sul colore. E la durata che supera le due ore sembra davvero eccessiva. Al cinema dal 4 dicembre. Lo dice e lo sottoscrive lo stesso Daniele Vicari, Ammazzare stanca è "un film sulla ribellione". Il regista merita sempre una decisa attenzione, per come si approccia ai generi, per come rilegge il cinema secondo un approccio meticoloso e preciso. Il film, a cui viene aggiunto il sottotitolo esplicativo di Autobiografia di un assassino, è passato nella sezione Spotlight di Venezia 82, anticipando l'uscita del 4 dicembre. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Ammazzare stanca, recensione: Daniele Vicari e il tentativo di rivedere il gangster movie
In questa notizia si parla di: ammazzare - stanca
Venezia 82, “Ammazzare stanca” di Vicari nella sezione Spotlight
Racconta la vera storia di un ragazzo che si ribella al proprio destino criminale "Ammazzare stanca", il nuovo film di Daniele Vicari presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia, che sarà nei cinema dal 4 dicembre Vai su X
Racconta la vera storia di un ragazzo che si ribella al proprio destino criminale "Ammazzare stanca", il nuovo film di Daniele Vicari presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia, che sarà nei cinema dal 4 dicembre Vai su Facebook
Ammazzare stanca, recensione: Daniele Vicari e il tentativo di rivedere il gangster movie; Ammazzare stanca (2025) di Daniele Vicari - Recensione; Ammazzare stanca, la recensione del film di Daniele Vicari.
Ammazzare stanca, recensione: Daniele Vicari e il tentativo di rivedere il gangster movie - Daniele Vicari racconta la storia vera del pentito Antonio Zagari in Ammazzare stanca, risultando però indeciso sul tono e sul colore. Come scrive movieplayer.it
Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino, di Daniele Vicari - Nonostante una regia solida e un ottimo cast, Ammazzare stanca non riesce a raccontare fino in fondo la redenzione del suo protagonista ... Riporta sentieriselvaggi.it