Altro che federalismo il Parlamento snobba le Regioni | l’autonomia differenziata alla prova dei numeri

Il federalismo secondo il governo Meloni. Dall’inizio della XIX legislatura, dal 13 ottobre 2022, i consigli regionali hanno depositato 111 proposte di legge: una ogni dieci giorni. Nessuna è diventata legge. L’unico testo che avanza è la riforma dello statuto del F riuli-Venezia Giulia, su binario costituzionale; nove proposte sono state assorbite in altri iter, cinque respinte, una ritirata ( Puglia, assicurazione per monopattini, poi recepita nel nuovo Codice della strada approvato a novembre 2024). È la fotografia messa in fila oggi da Pagella Politica, che registra un attivismo crescente dei consigli senza alcun esito normativo. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

altro che federalismo il parlamento snobba le regioni l8217autonomia differenziata alla prova dei numeri

© Lanotiziagiornale.it - Altro che federalismo, il Parlamento snobba le Regioni: l’autonomia differenziata alla prova dei numeri

In questa notizia si parla di: altro - federalismo

Altro che federalismo, il Parlamento snobba le Regioni: l’autonomia differenziata alla prova dei numeri.

altro federalismo parlamento snobbaAltro che federalismo, il Parlamento snobba le Regioni: l’autonomia differenziata alla prova dei numeri - I decreti d’urgenza soffocano l’iniziativa territoriale: altro che federalismo ... Da lanotiziagiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Altro Federalismo Parlamento Snobba