Alluvione a Bergamo l’artigiano | Laboratorio distrutto mi sono reinventato Risarcimenti zero
Bergamo. I clienti arrivavano in via Baioni anche da fuori provincia. Perché nella bottega artigiana ‘Joe l’Autoradio’ potevano trovare pezzi di ricambio ‘vintage’, fuori commercio da tempo. Qui Andrea Braghin riparava elettrodomestici e apparecchi elettronici di ogni tipo. Anche degli anni ’50, ’60, ’70, fino ai ’90. Qualcosa ripara ancora, ma la tempesta del 9 settembre 2024 ha segnato un prima e un dopo. “Un dopo, forse, nemmeno ci sarà – racconta sconsolato Braghin, che nell’ultimo anno ha fatto un po’ da portavoce agli alluvionati del quartiere -. Ho ripreso l’attività a ‘spot’. Il negozio è quasi sempre chiuso, ricevo solo su appuntamento”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Alluvione a Bergamo, l’artigiano: “Laboratorio distrutto, mi sono reinventato. Risarcimenti zero”
In questa notizia si parla di: alluvione - bergamo
Alluvione a Bergamo, il vivaista: “Danni per 350mila euro, risarciti 10mila. Temo possa riaccadere”
Alluvione a Bergamo, chiesta nuova archiviazione: «Piogge così intense ogni 200 anni»
Alluvione a Bergamo, il vivaista: "Danni per 350mila euro, risarciti 10mila" Vai su X
È stato inaugurato nella mattinata di sabato 22 giugno il collegamento pedonale tra il baluardo di San Giovanni e via Tre Armi in Città Alta, come opera promossa e finanziata dal Parco dei Colli di Bergamo da una proposta anche della manifestazione Millegra Vai su Facebook
Bergamo, l'alluvione del 9 settembre 2024, chiesta l'archiviazione: «Pioggia così solo ogni 200 anni» - Danni da mezzo milione a ventuno abitanti di via del Guarino. Scrive bergamo.corriere.it
Bergamo, fondo di solidarietà per l’alluvione: il Comune stanzia 250 ... - Con il nuovo «Fondo di solidarietà per l’alluvione del 9 settembre», promosso e aperto dal Comune di Bergamo in Fondazione, si apre una raccolta fondi garantita, trasparente e sicura, a cui ... Scrive ecodibergamo.it