All’epoca di Enrico Berlinguer | Papà ha lottato tanto per la pace
di Lorenzo Ottanelli FIRENZE Lui è sul palco in piazza Signoria. La manifestazione è enorme, su un tema pregnante e ancora attuale. È il 1980 e l’Unità titolerà ‘Duecentomila a Firenze per la pace. Fermiamo la corsa al riarmo’. È solo uno dei documenti della mostra ‘I luoghi e le parole di Berlinguer’, dedicata al segretario del Partito Comunista Italiano e inaugurata ieri pomeriggio al Nelson Mandela Forum con il presidente della Regione Eugenio Giani e la sindaca Sara Funaro, la figlia dello statista e giornalista Bianca Berlinguer, il presidente dell’associazione Nelson Mandela Massimo Gramigni, Ugo Sposetti per l’Associazione Enrico Berlinguer e Michele Ventura per il comitato politico a garanzia della mostra. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - All’epoca di Enrico Berlinguer: "Papà ha lottato tanto per la pace"
In questa notizia si parla di: epoca - enrico
Ciao a tutti, mi sono iscritta da poco ed ero curiosa di sapere se qualcuno ricorda il concorso che uscì nel 1986, legato a una casa di cosmetici che chiedeva di scrivere un testo per una canzone di Enrico Ruggeri. Anche io come tanti adolescenti dell' epoca pr Vai su Facebook
Arrivederci Berlinguer!, dal 10 al 12 giugno al cinema - Nel contesto dei funerali di Enrico Berlinguer, una delle figure più eminenti della politica italiana, numerosi registi italiani di fama hanno collaborato con Unitelefilm per creare un commovente ... Come scrive mymovies.it
Enrico Berlinguer, la sua scorta e l'epopea di un popolo che parla a ... - Il Pci di Enrico Berlinguer, ad esempio, troppo frettolosamente rimosso da chi a quel partito ha cambiato nome buttando via il bambino con l'acqua sporca. Da huffingtonpost.it