A Berlino la cucina italiana è regionale e non è fatta solo dagli italiani
Pensare al panorama gastronomico di Berlino oggi e pensare a com’era quindici anni fa è un balzo non da poco. Quella che adesso è una scena vibrante e ricca di sfumature regionali è infatti il frutto di un’evoluzione culturale e sociale, fatta di tanti tasselli che si sono sommati negli anni. Un’imprenditoria peculiare, consumatori curiosi, una comunitĂ di ristoratori, l’evoluzione dei trasporti, gli italiani a Berlino, ma non necessariamente soltanto gli italiani. Dopo essersi trasferito in cittĂ nel 2009 per lavorarvi come corrispondente estero di varie testate, Andrea D’Addio ha avuto modo di osservare questo cambiamento da una prospettiva molto speciale. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - A Berlino la cucina italiana è regionale, e non è fatta solo dagli italiani
In questa notizia si parla di: berlino - cucina
Berlino, il "Giardino dei "monaci" tra cucina, medicina e tradizione ? https://l.euronews.com/0gbV Vai su X
Il Monk Garden di Berlino custodisce 200 erbe rare un tempo coltivate dai monaci. Martin Rötzel organizza cene, workshop e visite per riscoprire piante medicinali e aromatiche, invitando i visitatori a usarle in cucina e a recuperare un sapere antico legato a n Vai su Facebook
Impara il tedesco con i corsi di gruppo online di Berlino Schule.
A Berlino al via la VII 'Settimana Cucina italiana nel mondo' - Innovation for Sustainability" prende avvio il folto programma di iniziative promosso dall'Ambasciata d'Italia a Berlino nel quadro della 7 ... Secondo ansa.it
A Berlino lo chef Breda e il maestro pasticciere Iginio Massari - Nell'ambito dell'VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l'ambasciatore d'Italia a Berlino Armando Varricchio ha ospitato un incontro in Ambasciata con lo Chef stellato ... ansa.it scrive