Xi Jinping | il mondo di nuovo deve scegliere tra pace e guerra
Roma, 3 set. (askanews) – L’umanitĂ si trova ancora una volta di fronte a una scelta tra pace o guerra, dialogo o conflitto. Lo ha affermato oggi il presidente cinese Xi Jinping aprendo le celebrazioni per l’80mo anniversario della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale. “Oggi il mondo intero deve affrontare contraddizioni come pace o guerra, dialogo o conflitto”, ha affermato Xi Jinping nel suo discorso di apertura della grande parata militare che ha attraversato il centro di Pechino. Il leader cinese ha dichiarato che le forze armate hanno il compito salvaguardare la sovranitĂ e l’unitĂ nazionale, l’integritĂ territoriale, e dare un contributo ancora maggiore alla pace e allo sviluppo mondiale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: jinping - mondo
Xi Jinping tenta la carta della spartizione del mondo con Trump e Putin
Xi Jinping vola a Lhasa e riporta Il Tibet al centro del mondo
Il presidente cinese #XiJinping, al vertice annuale dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai ( #Sco ), ha criticato "l'egemonismo e la politica della forza" che segnano "il mondo attraversato da turbolenze e cambiamenti", all'apertura dei lavori a T Vai su X
Nel vertice di Tianjin, Xi Jinping si propone come il leader del Grande Sud globale. Non è la prima volta che accade: la Cina, con Mao, si era posta a capo del «Terzo Mondo» nel vertice di Bandung, alleandosi con l'India Vai su Facebook
Il mondo secondo Xi Jinping: la SCO come laboratorio di un nuovo ordine; Xi Jinping: il mondo di nuovo deve scegliere tra pace e guerra; Xi Jinping alla parata con Putin e Kim: Oggi il mondo deve scegliere ancora tra guerra e pace.
Xi Jinping: il mondo di nuovo deve scegliere tra pace e guerra - (askanews) – L’umanità si trova ancora una volta di fronte a una scelta tra pace o guerra, dialogo o conflitto. Da askanews.it
Cina: Xi a parata, oggi il mondo deve scegliere ancora tra pace e guerra - "Oggi, l'umanità si trova nuovamente di fronte alla scelta tra la pace o la guerra, tra il dialogo o lo scontro". Riporta msn.com