Tfr come tutelarsi quando il trattamento di fine rapporto viene pagato in ritardo

Una delle voci più importanti della retribuzione di un lavoratore dipendente è costituita dal Tfr, il Trattamento di Fine Rapporto. Succede sempre più spesso, purtroppo, che l’azienda non versi questa componente entro i termini previsti, creando non pochi disagi economici al malcapitato di turno. Il ritardo nel versamento del Tfr, però, costituisce una vera e propria inadempienza contrattuale, che si porta dietro delle conseguenze legali ben precise. Sono diverse le motivazioni che possono portare al pagamento del trattamento di fine rapporto in ritardo: l’azienda potrebbe attraversare un momento di difficoltà economica, se non addirittura una vera e propria crisi aziendale. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

tfr come tutelarsi quando il trattamento di fine rapporto viene pagato in ritardo

© Quifinanza.it - Tfr, come tutelarsi quando il trattamento di fine rapporto viene pagato in ritardo

In questa notizia si parla di: tutelarsi - trattamento

TFR in busta paga: conseguenze e rischi per datore e lavoratore; Arbitri: gravi irregolarità nell'erogazione del Tfr; Lavoratore, da oggi il datore di lavoro può trattenere una somma dal tuo TFR, ecco in quali casi: nuova sentenza.

tfr tutelarsi trattamento fineTfr, come tutelarsi quando il trattamento di fine rapporto viene pagato in ritardo - Il pagamento in ritardo del Tfr è una vera e propria inadempienza contrattuale da parte del datore di lavoro. Segnala quifinanza.it

Tfr, due anni per riscuoterlo. L’Adico chiama in causa l’Inps: «Dipendenti pubblici discriminati» - Per molti dipendenti pubblici che confidavano nell'erogazione del Tfr per garantirsi un futuro più sereno la realtà sta giocando un brutto tiro. ilgazzettino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tfr Tutelarsi Trattamento Fine