Scuola criticità nel 90% degli edifici | il nodo della sicurezza nel dossier di Tuttoscuola

Nove edifici scolastici su dieci, in Italia, non sono pienamente a norma di sicurezza. Su circa 40 mila plessi statali, 36 mila risultano privi di una o più certificazioni obbligatorie; 3.588 scuole sono totalmente sprovviste di ogni documento previsto, con circa 700 mila persone tra studenti e personale che ogni giorno entrano in strutture «completamente irregolari». Il dato arriva dal dossier di Tuttoscuola, che incrocia gli open data dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica del MIM (pubblicati il 14 luglio) relativi all’a.s. 202324 e verifica, edificio per edificio, il possesso delle cinque certificazioni chiave: agibilità, prevenzione incendi, omologazione della centrale termica, piano di evacuazione, DVR. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

scuola criticit224 nel 90 degli edifici il nodo della sicurezza nel dossier di tuttoscuola

© Lanotiziagiornale.it - Scuola, criticità nel 90% degli edifici: il nodo della sicurezza nel dossier di Tuttoscuola

In questa notizia si parla di: scuola - criticit

scuola criticit224 90 edificiScuola, criticità nel 90% degli edifici: il nodo della sicurezza nel dossier di Tuttoscuola - Nove scuole su dieci senza certificazioni: geografia delle irregolarità, responsabilità degli enti locali e cantieri PNRR ancora da misurare ... Da lanotiziagiornale.it

Scuola: il 30% degli edifici ha ancora bisogno di manutenzione ... - Il punto sulla situazione degli edifici scolastici emerge dalla XXII edizione di Ecosistema Scuola di Legambiente. Riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Criticit224 90 Edifici