Proposte per migliorare la mobilità copiando Londra
Le notizie sulle inchieste milanesi dello scorso luglio sono arrivate mentre ero in volo verso Londra per ritrovare alcuni amici. Sul treno dall’aeroporto di Gatwick alla stazione di London Bridge ho recuperato le agenzie e mi sono imbattuto nei numerosi commenti, evidentemente scritti a tempo di record dai vari editorialisti, sulla cosiddetta «crisi del modello Milano». Che da un singolo caso di presunte vicende corruttive si possa trarre una lezione morale su un’intera cittĂ , de-umanizzando chi ci abita e la vivifica ogni giorno, è ancora da dimostrare. Sicuramente, ho trovato inutile il frignonismo qualunquista che ha permeato molti degli interventi sul tema (esemplificativo il pezzo di Jonathan Bazzi su Domani ): approccio frignone da un lato, perchĂ© elenca problemi senza interrogarsi sulle soluzioni, approccio qualunquista dall’altro, perchĂ© anche nel fare l’elenco dei problemi lo fa in modo così confuso da risultare una notte scura un cui alla fine tutte le vacche sono nere. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Proposte per migliorare la mobilità , copiando Londra
In questa notizia si parla di: proposte - migliorare
Treni e disservizi: le proposte di Azione per migliorare la situazione
Over-65, vaccini e prevenzione: le proposte per migliorare l’organizzazione
Continuano ad arrivare alla nostra redazione e alla nostra pagina Facebook messaggi e lettere sul tema della salute mentale. Esperienze dirette e indirette con il sistema dei Csm di Trieste, segnalazioni di problemi, riflessioni e proposte su come fare a miglior Vai su Facebook