Pillola rossa e pillola nera | la comunità on line degli incel tra odio e misoginia

Di "incel" si è cominciato a parlare con grande insistenza solo nel 2025, quando Netflix ha lanciato Adolescence, una serie che, come noto agli appassionati di streaming, ha scosso animi e critica. Improvvisamente, un fenomeno fino ad allora confinato nei forum della manosfera (luoghi digitali apparentemente sicuri per gli uomini), nei blog e nelle chat nascoste, è diventato materia di conversazione pubblica. La manosphere, parola chiave per descrivere quegli "spazi dell'internet" in cui si coltiva una mascolinitĂ  tossica, misogina e antifemminista, è il terreno dove gli involuntary celibates, celibi per colpa altrui insomma (così si definiscono i suoi membri) hanno trovato casa, supporto e linguaggio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

pillola rossa e pillola nera la comunit224 on line degli incel tra odio e misoginia

© Ilgiornale.it - Pillola rossa e pillola nera: la comunità on line degli "incel" tra odio e misoginia

In questa notizia si parla di: pillola - rossa

La scelta della pillola rossa da parte di neo nella matrice e il significato nascosto spiegato

L’uomo può ripartire dalla «pillola rossa»

Pillola rossa e pillola nera: la comunità on line degli incel tra odio e misoginia; Incel, “manosfera” e pillola rossa: di cosa parla Adolescence, la serie fenomeno sulla mascolinità tossica; Da Matrix in poi: come è cambiata la pillola rossa.

pillola rossa pillola neraPillola rossa e pillola nera: la comunità on line degli "incel" tra odio e misoginia - Dal supporto agli uomini soli di un progetto canadese degli anni 80, alla teorie surreali su come le donne scelgono il loro partner. Lo riporta ilgiornale.it

Pillola Rossa o Loggia nera:ecco il libro tra Matrix e Twin Peaks - Il saggio Pillola Rossa o Loggia Nera di Paolo Riberi, edito da Lindau, svela i titoli che propongono il pensiero degli gnostici, da Matrix a Twin Peaks. Da movieplayer.it

Cerca Video su questo argomento: Pillola Rossa Pillola Nera