Overtourism freniamo La ricetta della Giorgi per tutelare la città
Che Lucca, come molte altre destinazioni europee, sia afflitta dal cosiddetto " overtourism " è un dato di fatto abbastanza evidente. La UNWTO, World Tourist Organization definisce l’overtourism come "l’impatto del turismo su una destinazione, o su parti di essa, che influenza eccessivamente la qualitĂ della vita percepita dai cittadini eo la qualitĂ delle esperienze dei visitatori in modo negativo". Si tratta in sostanza di un fenomeno che si verifica quando una destinazione riceve un numero di visitatori eccessivo in relazione alla sua capacitĂ di carico, generando impatti negativi, in particolare compromettendo l’esperienza dei turisti, la qualitĂ della vita dei residenti, l’ambiente e l’economia locale e causando problemi come l’aumento dei prezzi, la perdita di identitĂ culturale e un degrado del territorio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - “Overtourism, freniamo“. La ricetta della Giorgi per tutelare la cittĂ
In questa notizia si parla di: overtourism - freniamo
“Overtourism, freniamo“. La ricetta della Giorgi per tutelare la città .
“Overtourism, freniamo“. La ricetta della Giorgi per tutelare la città - "Decenni di politiche turistiche hanno guardato tanto ai numeri e poco alla gestione. Secondo lanazione.it
Ricette italo-svizzere contro l’overtourism - Il Giorno - L’overtourism ha infatti un impatto ambientale su ecosistemi fragili, architettura, sui servizi (trasporti, sanità, fornitura d’acqua, gestione dei rifiuti e manutenzione). Si legge su ilgiorno.it