Non possiamo perdere l’India se vogliamo contenere l’asse delle autocrazie
Come ha ben rilevato il direttore Christian Rocca ieri su questo giornale, analizzando il vertice della Shanghai Cooperation Organization a Tianjin, il vero dramma della seconda presidenza Trump è l’avere ridotto la capacità di attrazione magnetica dell’Occidente nei confronti del resto del mondo, lasciando libero campo alla Cina di Xi Jinping, sempre più leader di un nuovo asse fra le autocrazie. I nodi dei primi mesi della seconda presidenza di Donald Trump iniziano a venire al pettine: una politica estera altalenante e arrogante, con messaggi confusi fra rivendicazioni improbabili (Groenlandia e Panama), una transazionalità ancor più pasticciata con dazi e tariffe che cambiano ogni settimana, raddoppiando o dimezzandosi a seconda dell’umore dell’inquilino della Casa Bianca, lo sdoganamento e la legittimazione pressoché gratuita ad Anchorage del satrapo del Cremlino stanno producendo effetti disastrosi. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Non possiamo perdere l’India se vogliamo contenere l’asse delle autocrazie
In questa notizia si parla di: possiamo - perdere
Bocciata la riforma dei consorzi di bonifica, Confagricoltura: "Non possiamo perdere tempo prezioso"
"Milan, non senti il pericolo!": rabbia Allegri in conferenza, "Così possiamo perdere con tutte" Vai su Facebook
#Allegri: "Questo #Milan non percepisce il pericolo. Così possiamo perdere o pareggiare con chiunque" Vai su X
Inter, Chivu: "Possiamo essere più cattivi. Non vogliamo perdere i ... - Non vogliamo perdere i principi che ci hanno resi forti" ... Si legge su sportmediaset.mediaset.it