Nei primi sette mesi del 2025 i morti sul lavoro sono stati 432 Aumento del 24% delle vittime in itinere
Sono state 432, nei primi sette mesi del 2025, le denunce di infortunio mortale presentate all’ Inail al netto degli studenti, a cui la tutela assicurativa è stata estesa dal 2023. Le vittime sono tre in meno rispetto al 2024, ma si parla comunque centinaia di lavoratori che non sono più tornati a casa. Il confronto con gli anni scorsi racconta una strage: i decessi denunciati restano superiori al 2023 (+4) e al 2022 (+21), mentre calano nettamente rispetto ai picchi del 2020 (601) e del 2021 (543), segnati dalla pandemia. Rispetto al 2019, i numeri sono sostanzialmente fermi. Se si rapportano i casi agli occupati Istat, l’incidenza passa da 1,87 morti denunciati ogni 100mila lavoratori nel 2019 a 1,78 nel 2025 (-4,8%). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nei primi sette mesi del 2025 i morti sul lavoro sono stati 432. Aumento del 24% delle vittime in itinere
In questa notizia si parla di: primi - sette
Neuralink: cosa ci raccontano i primi sette impianti umani di Musk
Infortuni scolastici in crescita: quasi 50mila denunce nei primi sette mesi del 2025, ma calano i casi nei percorsi PCTO. I dati INAIL Vai su X
Non esiste limite alla leggenda dietro questa saga. I primi sette film di Fast & Furious sono ora disponibili. Vai su Facebook
Infortuni scolastici in crescita: quasi 50mila denunce nei primi sette mesi del 2025, ma calano i casi nei percorsi PCTO. I dati INAIL; Inail, nei primi 7 mesi del 2025 crescono gli incidenti mortali e le malattie professionali: +5,2% e +9,9%; Nei primi sette mesi del 2025 in Europa sono state vendute un milione di auto elettriche.
Infortuni scolastici in crescita: quasi 50mila denunce nei primi sette mesi del 2025, ma calano i casi nei percorsi PCTO. I dati INAIL - I dati Inail relativi ai primi sette mesi del 2025 registrano un incremento significativo degli infortuni scolastici, con 49. Si legge su orizzontescuola.it
Inail: nel primi sette mesi 2025 scendono infortuni (-1,2%) e decessi (-0,7%) - Le denunce di infortunio in occasione di lavoro (al netto degli studenti) presentate all'Inail nei primi ... Secondo ilsole24ore.com