Lo studio del cielo ha aiutato l’uomo a conoscere il mondo e sé stesso

Da quando gli esemplari di Homo sapiens, seduti attorno a un falò, hanno alzato lo sguardo, il cielo notturno è stato un compagno perenne, una guida fidata, uno spettacolo incredibile, una fonte di meraviglia e di mistero e, spesso, un signore temuto. Quella stessa grandiositĂ  necessaria per la nostra esistenza fisica ci ha resi inclini alla venerazione: quando lo osserviamo, «il Cielo rivela direttamente la sua trascendenza, la sua forza e la sua sacralità» che, secondo Mircea Eliade, potrebbe aver dato luogo alla prima esperienza religiosa nella mente umana. Sembra che non solo il corpo biologico ma anche l’anima, per fare la propria comparsa, avesse bisogno di una maestosa scena cosmica. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

lo studio del cielo ha aiutato l8217uomo a conoscere il mondo e s233 stesso

© Linkiesta.it - Lo studio del cielo ha aiutato l’uomo a conoscere il mondo (e sé stesso)

In questa notizia si parla di: studio - cielo

Segnale radio? Era solo una trasmissione tv; Tra pixel e materia, il linguaggio ibrido di Studio Groovido; Federico Zampaglione a RTL 102.5: “Il brano è nato in una delle condizioni più difficili della mia vita e il cielo mi ha dato vibrazioni di aiuto”.

Cerca Video su questo argomento: Studio Cielo Ha Aiutato