Livio Berruti | Io e Mennea mondi diversi Io mi divertivo Lui ossessionato dall’etica del lavoro e anche dagli aspetti economici
Bellissima intervista della Gazzetta dello Sport a Livio Berruti oro sui 200 metri alle Olimpiadi di Roma del 1960. Oggi ha 86 anni. Roma ‘60 è anche l’Olimpiade di Wilma Rudolph che vinse 3 ori: 100, 200 e staffetta veloce. Eravate diventati qualcosa più che amici? «Ma no, fu amore platonico. Wilma aveva un sorriso radioso e una straripante vitalità . Aveva 20 anni, era la ventesima di 22 figli e aveva rischiato di non poter camminare per poliomielite, ma a Roma volava». 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Livio Berruti: «Io e Mennea mondi diversi. Io mi divertivo. Lui ossessionato dall’etica del lavoro e anche dagli aspetti economici»
In questa notizia si parla di: livio - berruti
Berruti: Fare bene la curva dei 200 è un'esperienza erotica. Io e Mennea come Platone e Aristotele; Livio Berruti: Nella sicurezza di Marcell Jacobs mi sono rivisto 61 anni fa; Livio Berruti e il doppio oro olimpico dell'atletica leggera: due campioni di cui l’Italia deve essere fiera.
Berruti: "Fare bene la curva dei 200 è un'esperienza erotica. Io e Mennea come Platone e Aristotele" - L'oro olimpico sui 200 a Roma 1960 si racconta: "Con Wilma Rudolph solo una passeggiata mano nella mano. Secondo gazzetta.it
Mennea, il ricordo di Livio Berruti - La Gazzetta del Mezzogiorno - Livio Berruti, oro nei 200 metri a Roma 1960, ricorda così Pietro Mennea. Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it