La terra dei 100 castelli Un viaggio nella storia
“La Terra dei 100 Castelli” è pronta per il weekend di aperture straordinarie dal 19 al 21 settembre, nel pieno del festival “MutaMenti”. Tre giorni per scoprire il patrimonio culturale, storico, architettonico della regione che nei castelli e nelle dimore storiche trova carattere unitario, identitĂ e forza. Un’iniziativa, a cura dell’Istituto Valorizzazione Castelli e della cooperativa di comunitĂ Sigeric con la collaborazione dei Comuni e delle aree turistiche di Lunigiana e Riviera Apuana. Frutto di un lavoro che oggi vede la maggior parte dei luoghi fruibili inserita nell’offerta culturale, paesaggistica, turistica, “La Terra dei 100 Castelli” nasce da una visione coesa e attenta. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La terra dei 100 castelli. Un viaggio nella storia
In questa notizia si parla di: terra - castelli
EVENTI APPENNINO IL SAPORE DELLA TERRA di Giulio Filippo Giunti “vivi, scopri, e assapora” le Terre di Castelli tra Modena e Bologna al festival MENTE LOCALE in “visioni sul territorio” a Loiano bolognese. Ce ne parla il nostro Francesco Giovanni Zingr Vai su Facebook
La terra dei 100 castelli. Un viaggio nella storia; Viaggio. Orizzonti, Frontiere, Generazioni - VI edizione; Bosso, Mazzariello, Dalla Porta, Azzali, Collins e Hurricane Trio: svelati i primi nomi del festival jazz MutaMenti.
Via alle prenotazioni per “La Terra dei 100 Castelli”, un fine settimana di aperture straordinarie in Lungiana - Sono aperte le prenotazioni per “La Terra dei 100 Castelli”, il weekend di aperture straordinarie in programma dal 19 al 21 settembre 2025 nella provincia ... Scrive msn.com
Viaggio in Italia, terra di castelli - Il Sole 24 ORE - Un viaggio affascinante a ritroso nel tempo, è quanto promette il prossimo week end dell'11 e 12 maggio, quando manieri, fortezze, castelli, torri di avvistamento ... Da ilsole24ore.com