La Duse era conosciuta per saper piangere Anche io piango molto sul set La fragilità è importante in un mondo in cui sembra che solo i forti debbano vincere

A Venezia 2025 è passato oggi  Duse di Pietro Marcello (al cinema dal 18 settembre), film sugli ultimi anni della leggendaria attrice teatrale Eleonora Duse  interpretata da Valeria Bruni Tedeschi. La quale ha raccontato  il suo amore per un progetto che le assomiglia in tutto e per tutto, allargando poi il discorso  sull’intenso e realistico rapporto che ha con i trapassati nella definizione dei suoi personaggi, Duse compresa, ovviamente. Valeria Bruni Tedeschi è “Duse”, fragile e sublime: il trailer del film sulla Divina X Leggi anche › Storia dell’amicizia tra Valeria Golino e Valeria Bruni Tedeschi, a Venezia 2025 (ma non con lo stesso film) Valeria Bruni Tedeschi è la “Duse”: «Convoco i defunti nella mia stanza e parlo con loro per sentirmi forte». 🔗 Leggi su Iodonna.it

la duse era conosciuta per saper piangere anche io piango molto sul set la fragilit224 232 importante in un mondo in cui sembra che solo i forti debbano vincere

© Iodonna.it - «La Duse era conosciuta per saper piangere. Anche io piango molto sul set. La fragilità è importante in un mondo in cui sembra che solo i forti debbano vincere»

In questa notizia si parla di: duse - conosciuta

Duse, la fragilità in un’epoca rivendicata dai forti: incontro con Pietro Marcello e Valeria Bruni Tedeschi - Duse è il film diretto da Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi presentato al Festival di Venezia ... Da comingsoon.it

duse era conosciuta saperSulle tracce di Eleonora Duse: le location del film di Pietro Marcello che hanno fatto rivivere la Divina - Tra calli veneziane, dimore nobiliari e scorci di provincia: ecco dove prende vita la storia della più grande diva del teatro italiano ... Come scrive siviaggia.it

Cerca Video su questo argomento: Duse Era Conosciuta Saper