La crisi della Sacim | La continuità produttiva va mantenuta in città
Crisi Sacim, nel cambio di proprietà tutelare le condizioni contrattuali dei lavoratori. Lo afferma l’amministrazione comunale di Cesena, rappresentata dal sindaco Enzo Lattuca e dall’assessore allo sviluppo economico Lorenzo Plumari, che sta monitorando la delicata situazione legata alla crisi della Sacim. Si tratta di una impresa cesenate che dal 1920 è specializzata nella costruzione di veicoli cisterna per il trasporto di prodotti liquidi, su strada, mare e ferrovia ed è storicamente radicata sul territorio cesenate. Dopo aver incontrato le rappresentanze sindacali e i vertici aziendali, il sindaco e l’assessore accolgono ora con favore la manifestazione di interesse di quattro gruppi industriali che si sono candidati a partecipare alla procedura di concordato, segnale importante per il futuro dell’azienda e dell’economia del territorio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La crisi della Sacim: "La continuità produttiva va mantenuta in città "
In questa notizia si parla di: crisi - sacim
Crisi Sacim, quattro gruppi interessati - Crisi Sacim, quattro gruppi interessati Una nuova macchina elettrica per la pulizia del centro Cesenatico Triathlon con 1. Scrive corrierecesenate.it
Crisi industriali: approvate misure straordinarie per investimenti e ... - legge per affrontare crisi industriali, con misure per Acciaierie d'Italia, investimenti strategici e semplificazione normativa ... Riporta ipsoa.it