Il vuoto alle spalle di Sinner e Alcaraz? I record di Djokovic alimentano i dubbi sul livello del tennis mondiale
C’erano una volta Novak Djokovic, Rafa Nadal, Roger Federer, Andy Murray, Stan Wawrinka, Juan Martin Del Potro ecc. E ora? Il tennis mondiale sta vivendo una fase particolare e in questi US Open c’è stata una conferma di una tendenza che potrebbe anche essere preoccupante se si pensa alla promozione del “brand”. Negli ultimi 7 Slam Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono divisi la torta dei Major: l’altoatesino ha vinto in 4 circostanze e lo spagnolo in 3. Questi riscontri, da associare anche a quelli dei Masters1000, fanno pendere la bilancia decisamente dalla loro parte, creando un vero e proprio vuoto alle spalle di questi due atleti. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Il vuoto alle spalle di Sinner e Alcaraz? I record di Djokovic alimentano i dubbi sul livello del tennis mondiale
In questa notizia si parla di: vuoto - spalle
Il vuoto si fa strada Il vuoto si fa strada sempre di più, il numero uno del mondo Jannik Sinner e il numero due Carlos Alcaraz fanno la differenza, alle loro spalle non si scorgono giocatori capaci di tenergli testa come accade quando giocano tra loro. L’unico ch Vai su Facebook
?Marc #Marquez fa il vuoto: sua la pole a #BalatonPark! Tre italiani alle sue spalle Vai su X
Il vuoto alle spalle di Sinner e Alcaraz? I record di Djokovic alimentano i dubbi sul livello del tennis mondiale; Us Open, già fuori 17 teste di serie! Tre over 35 agli ottavi, ma dietro i due big c'è il vuoto; A Wimbledon è ancora Sinner vs Alcaraz. Ma dietro a loro c’è il vuoto.
Brutte notizie per Alcaraz: scatta l’allarme agli Us Open - Allarme per Carlos Alcaraz agli US Open: lo spagnolo può cominciare a preoccuparsi, arrivano brutte notizie per lui ... Segnala tennisfever.it
US Open, Ivanisevic: “Sinner e Alcaraz in alto perché provengono da famiglie che non interferiscono” - Interviste | Il campione croato non si sbilancia su chi dei due avrà più successi: “Sono giocatori diversi, ma domineranno per i prossimi 10/15 anni” ... ubitennis.com scrive