Il thriller di Van Sant | Un rapitore folle e umano

Come un film di Quentin Tarantino – per le atmosfere anni Settanta, le auto, i vestiti, persino il ritmo cinematografico – ma senza il cinismo di Tarantino. È un thriller, ma con un afflato umano che lo arricchisce, lo ingentilisce, Dead Man’s Wire di Gus Van Sant, presentato ieri fuori concorso alla Mostra. Siamo a Indianapolis, è il febbraio del 1977, un uomo visibilmente agitato, forse disturbato, entra nel palazzo di un istituto bancario che gestisce prestiti. Il presidente dell’azienda, interpretato da un Al Pacino strepitoso come sempre, è in vacanza in Florida; in sede è rimasto il figlio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il thriller di van sant un rapitore folle e umano

© Quotidiano.net - Il thriller di Van Sant: "Un rapitore folle e umano"

In questa notizia si parla di: thriller - sant

Il thriller di Van Sant: Un rapitore folle e umano; Van Sant, 'In Dead Man's Wire un uomo anti sistema'; Gus Van Sant a Venezia con “Dead Man’s Wire”: «Il mio film attuale e forse scomodo».

thriller van sant rapitoreIl thriller di Van Sant: "Un rapitore folle e umano" - Come un film di Quentin Tarantino – per le atmosfere anni Settanta, le auto, i vestiti, persino il ritmo cinematografico – ma senza il cinismo di Tarantino. msn.com scrive

thriller van sant rapitoreIl sequestro di Tony Kiritsis raccontato da Gus Van Sant nel thriller Dead Man’s Wire presentato a Venezia 2025 - Il film di Gus Van Sant racconta il sequestro del 1977 a Indianapolis, esplorando crisi economica, disperazione personale e tensioni sociali ancora attuali attraverso un thriller noir con elementi di ... Lo riporta gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Thriller Van Sant Rapitore