Il telescopio James Webb scopre 300 galassie che sfidano la scienza | Possono riscrivere la nostra idea del cosmo
Il telescopio James Webb ha individuato 300 nuove candidate galassie primordiali che possono mettere in discussione gli attuali modelli cosmologici. Secondo gli scienziatii, anche solo poche conferme basterebbero a sfidare le teorie sulla formazione delle galassie nell’universo primordiale. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: telescopio - james
Pianeta grande come Saturno “beccato” dal telescopio James Webb: è sorprendente
Il telescopio #JamesWebb scopre una nuova luna in orbita attorno a #Urano. Articolo di @tiagocrobles . Vai su X
Per la prima volta è stata osservata la formazione di particelle di polvere cosmica che danno origine ai pianeti attorno a stelle giovani: ecco la straordinaria foto del telescopio spaziale James Webb Vai su Facebook
Il telescopio James Webb scopre 300 galassie che sfidano la scienza: “Possono riscrivere la nostra idea del cosmo”; Il telescopio spaziale James Webb della NASA scopre una nuova luna di Urano; Il James Webb svela un segreto di Urano: trovata una minuscola luna mai vista prima.
Il telescopio James Webb scopre 300 galassie che sfidano la scienza: “Possono riscrivere la nostra idea del cosmo” - Il telescopio James Webb ha individuato 300 nuove candidate galassie primordiali che possono mettere in discussione gli attuali modelli cosmologici ... Lo riporta fanpage.it
Scoperto il primo buco nero dell’Universo, si sarebbe formato subito dopo il Big Bang - Il buco nero primordiale, scoperto grazie al telescopio James Webb, si sarebbe formato nei primi 500 milioni di anni dopo il Big Bang, quando l’Universo ... Riporta fanpage.it