Il legno come vita Fra scalpelli e trucioli i mobili perduti nel cuore di Cascina

Cascina, 3 settembre 2025 – Un piacevole intenso odore di legno e una persona con una grande storia da raccontare. Questo è quello che si percepisce non appena varcata la soglia del negozio di Piero Vanni, nel cuore di Cascina, città che è stata per anni capitale del mobile e culla di numerosi artisti di talento. Piero, falegname artigiano di 84 anni, ha dedicato la sua vita a questo mestiere, e oggi lo racconta con passione ed emozione, seduto tra i mobili e le sculture che ha realizzato con le sue stesse mani. “Ho iniziato come apprendista all’età di 14 anni e a 18 anni lavoravo già da solo” racconta Piero. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il legno come vita fra scalpelli e trucioli i mobili perduti nel cuore di cascina

© Lanazione.it - Il legno come vita. “Fra scalpelli e trucioli, i mobili perduti nel cuore di Cascina”

In questa notizia si parla di: legno - vita

Il mio falegname Carlo mi ha spiegato il trucco per salvare il legno dei mobili | Basta 1.20 € e un buon pennello: tornano a nuova vita

Miane, il soffio della vita con uno scalpello: Pietro Colmellere e le sculture che omaggiano il legno della Vallata.

L'Anima nel Legno - Trucioli di vita - Comune di Cerete - eventi - Presso la Cappella Marinoni di Cerete Alto sarà possibile ammirare la mostra "L'Anima nel Legno - Scrive ecodibergamo.it

Il legno prende vita a Roveredo - RSI - Il simposio sulla scultura nel legno, nato un po' per caso prima della pandemia, finalmente quest'anno ha ... Secondo rsi.ch

Cerca Video su questo argomento: Legno Vita Scalpelli Trucioli