Il bando affitto 2025 riservato agli ultra 65enni
Arezzo, 3 settembre 2025 – Scade alle 14 di giovedì 18 settembre il bando per il contributo affitti riservato ai residenti nel Comune di Arezzo che compiono 65 anni entro il 31 dicembre 2025 e ritiratisi dal mondo del lavoro. Domanda esclusivamente online: possono presentarla i cittadini italiani o di uno Stato dell’Unione Europea o di altro Stato non aderente all’UE ma con titolo di soggiorno in corso di validitĂ , che siano in possesso dell’attestazione ISEE non superiore a 16.500 euro e con valore ISE non superiore a 32.456,72 euro, residenti nell’alloggio oggetto del contratto di locazione, regolarmente registrato presso l’agenzia delle entrate, per il quale si chiede il contributo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: bando - affitto
Botteghe storiche, via al bando per pagare affitto, restauri e imposte
Bando Affitto, online la graduatoria definitiva: 554 domande ammesse su 1074 richieste
Calci garantisce il contributo affitto: aperto il bando 2025
Contributi per l'affitto: al via il bando per il 2025. Ecco come fare domanda - Il Giunco Vai su X
Regione Liguria stanzia 4.850.000 euro come contributo all’affitto per favorire l’insediamento di microimprese nell’entroterra Il bando è destinato alle imprese dell’artigianato, del commercio e dei servizi che aprono nell’entroterra ligure e prevede un contri Vai su Facebook
Pubblicato il bando affitto 2025 riservato agli ultra 65enni; Canone concordato in cittĂ ? L'affitto che conviene; Fondo affitto 2025, altri 10 milioni di contributi per le famiglie. Valide le ultime graduatorie.
Pubblicato il bando affitto 2025 riservato agli ultra 65enni - Arezzo, 20 agosto 2025 – Pubblicato il bando affitto 2025 riservato agli ultra 65enni E' in pubblicazione il bando contributo affitto anno 2025, riservato ai residenti nel comune di Arezzo, che ... Come scrive lanazione.it
Bando contributo all'affitto: domanda da presente entro il 28 febbraio 2025 - Fino a venerdì 28 febbraio 2025 si potrà fare domanda per il contributo all’affitto, facendo domanda sul portale ad hoc dedicato utilizzando Spid, Cie e Cns. Scrive romatoday.it