Idrovolanti e anfibi al Gran Premio dei Sei Laghi Trofeo Villa d’Este
Se Monza è il tempio della velocità , il Lario è l’arena del volo. Sabato decolla il Gran Premio dei Sei Laghi Trofeo Villa d’Este, una delle competizioni per idrovolanti e anfibi più conosciute e antiche. La gara è nata infatti nel 1913: la prima edizione è stata vinta dall’asso dell’aviazione francese Roland Garros. È dal 2014 che il Gran Premio dei Sei Laghi ha preso di nuovo il volo. Durante la competizione ci saranno non solo aerei ma anche auto tra cui una Ferrari da corsa storica la 126 C del 1980, prima monoposto turbo prodotta a Maranello di cui restano solo due esemplari, uno dei quali pilotato da Gilles Villeneuve. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Idrovolanti e anfibi al Gran Premio dei Sei Laghi, Trofeo Villa d’Este
In questa notizia si parla di: idrovolanti - anfibi
Idrovolanti e anfibi al Gran Premio dei Sei Laghi, Trofeo Villa d’Este; Gran Premio dei Sei Laghi, Trofeo Villa d’Este un unicum al mondo; Fascino Villa d’Este, mito Aero Club Como: Torna il Gran Premio dei Sei Laghi, leggenda degli idrovolanti.
Idrovolanti e anfibi al Gran Premio dei Sei Laghi, Trofeo Villa d’Este - Se Monza è il tempio della velocità il Lario è l’arena del volo. Si legge su ilgiorno.it
Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este il 13 settembre - Il Gran Premio dei Sei Laghi – Trofeo Villa d’Este, giunge all’11esima edizione in età moderna. Secondo espansionetv.it