I paesi del Sole con la canzone tra Napoli e Sicilia | concerto dell' AmabilCanto Ensemble al circolo artistico
Il Circolo Artistico Città di Palermo sempre più luogo di attività culturale e fucina di grandi concerti. Il 3 settembre in programma il concerto dell’Amabil Canto Ensemble: “I paesi del Sole con la canzone tra Napoli e Sicilia”. Fondato da Gianfranco Giordano, l'ensamble presenta alcune tra le. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: paesi - sole
È uscito il secondo articolo che ho scritto insieme a Michele Boldrin su Il Sole 24 Ore. Analizziamo la crisi politica francese, le sue radici strutturali e il parallelo con l’Italia degli ultimi decenni. Un confronto che fa riflettere sul futuro di entrambi i Paesi. Vai su X
Se si parla d'estate, di sole, di feste in spiaggia i cocktail pestati sono proprio perfetti; dal contenuto alcolico non altissimo e perfetti in accompagnamento con ghiaccio tritato, nascono nei paesi tropicali come drink dissetante anche a temperature decisamente i Vai su Facebook
“I paesi del Sole con la canzone tra Napoli e Sicilia”: concerto dell'AmabilCanto Ensemble al circolo artistico; Stati generali della cultura a Napoli il 13 giugno; Blog | Brunori Sas, la provincia come opportunità per «uno sguardo diverso» sul mondo.
«'O sole mio»? La canzone più celebre del mondo è nata a Mosca - «Storia della canzone più famosa del mondo», spiegava il sottotitolo di O sole mio, il libro di Paquito del Bosco sul classico dei classici napoletani, uscito nel 2006 per i tipi di Donzelli ... Secondo ilmattino.it
Il Sole cantato in “’O Sole mio” non è quello di Napoli - Non è un segreto: o se lo è, può essere solo un segreto di Pulcinella, considerata la latitudine del tema. Segnala linkiesta.it