I limiti della presidenza Trump e il rischio del secolo cinese

L'immagine è impressionante. In Cina i maggiori autocrati del mondo da Xi, a Putin al presidente iraniano Pezeshkian al coreano Sin Jong-un firmano una sorta di sodalizio anti-occidentale (l'unico che non ha le stigmate dei tiranni è l'indiano Modi che grazie alla guerra economica di Trump è finito in quella compagnia): è il cosiddetto Sud Globale. Un sodalizio che potrebbe avere, per non dire ha già, una proiezione militare visto che in quel consesso ci sono tutti i paesi che hanno fornito armi allo Zar per la sua guerra all'Ucraina. Al vertice del nuovo ordine mondiale - espressione coniata a Pechino - c'è Xi, esattamente il capo del Paese che The Donald avrebbe voluto emarginare. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

i limiti della presidenza trump e il rischio del secolo cinese

© Ilgiornale.it - I limiti della presidenza Trump e il rischio del secolo cinese

In questa notizia si parla di: limiti - presidenza

I limiti della presidenza Trump e il rischio del secolo cinese; Lagarde: Trump e il pericolo del controllo della Fed. L’Italia in uscita dalla procedura deficit; Rischio massimo trattando sul minimo.

limiti presidenza trump rischioI limiti della presidenza Trump e il rischio del secolo cinese - La politica di Trump ha allontanato le due sponde dell'Atlantico, ha allentato il legame tra Usa e Europa che è sempre stato la spina dorsale dell'Occidente ... Come scrive ilgiornale.it

limiti presidenza trump rischioStefano Feltri: A che punto è Project 2025, il piano autoritario di Trump - Al centro non c’è il mercato o l’individualismo, ma la famiglia, i bianchi, i cristiani. Si legge su vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Limiti Presidenza Trump Rischio